ScegliereSalute

COSA PENSIAMO

La nostra idea di sanità
semplice, intuitiva e per tutti


La buona sanità


ScegliereSalute - La nostra idea di sanità

Siamo tra i popoli più longevi d’Europa (il 22% ha superato i 65 anni), ma con un tasso di natalità (8xmille) più basso tra quelli dell’UE. In questo contesto è cresciuta esponenzialmente la domanda di prestazioni sanitarie, rimasta disattesa a causa dei tagli alla Sanità (passata da 93,3 miliardi nel 2000 a 148,1 nel 2015), che di certo non aiutano ad accorciare i tempi biblici delle liste d’attesa (500 giorni per una mammografia!). Contemporaneamente è aumentato anche il costo dei ticket sanitari a carico dei cittadini, che hanno preferito quindi altre forme private di tutela sanitaria. Oppure, come spesso succede, hanno rinunciato completamente alle cure mediche.

Secondo l’ultima indagine dell’Istat (2013), infatti, sono circa due milioni e mezzo le persone che hanno rinunciato per motivi economici, un milione e 200mila erano donne, 800mila dai 40 ai 64 anni, proprio nell’età in cui è più necessario fare prevenzione. In questo 9,5% della popolazione che non ha potuto fruire di prestazioni che dovrebbero essere garantite dal servizio sanitario pubblico, a pagare di più gli effetti di questa grande recessione economica (iniziata nel 2008 e mai finita) sono soprattutto i giovani: l’11% dei ragazzi sotto i 18 anni vivono in famiglie povere.

La nostra idea di Sanità è quella di garantire a tutti un corretto accesso alle visite mediche, e di fornire gli strumenti utili per poter valutare e confrontare le prestazioni delle diverse strutture per poter scegliere con maggiore consapevolezza da chi farsi curare.

Nel momento storico attuale è sempre più importante la consapevolezza della scelta. Consultiamo recensioni e feedback per qualsiasi prodotto: smartphone, alberghi, viaggi, ristoranti ecc. In tale contesto pensiamo sia inconcepibile non poter recensire e consultare il servizio più importante rivolto alla nostra persona, quello della salute. Per questo attraverso il nostro sito e la nostra app auspichiamo di creare una maggior consapevolezza della fruizione ospedaliera, per fornire dei dati utili e concreti per poterla migliorare.

La nostra missione è quella di offrire un'immagine chiara e trasparente del sistema sanitario italiano. Collegare il paziente alla migliore assistenza sanitaria possibile.

Ed anche quando questo non è possibile, abbiamo deciso di sopperire alla mancanza lanciando il progetto solidale Banca delle Visite, col quale aiutiamo persone in difficoltà economica ad accedere a cure e visite mediche in modo totalmente gratuito.

LA BANCA DELLE VISITE

Dona una visita a chi ne ha bisogno.
Un piccolo gesto per un aiuto concreto.


Obiettivo della Banca delle Visite è aiutare chi non può permettersi una visita a pagamento o chi non può attendere i tempi del Sistema Sanitario Nazionale. Grazie all’aiuto concreto di privati cittadini e aziende che effettuano donazioni di denaro o l’acquisto diretto di prestazioni sanitarie, è possibile erogare prestazioni sanitarie gratuite per chi ne ha bisogno.

Fai una donazione Richiedi una visita

Vai al sito Banca delle Visite